
Lo Spazio Brizzolari
Il Museo
Al primo piano dello Spazio Brizzolari esiste l'area espositiva di 570mq, nella quale si svela l’arte di Antonio Brizzolari.
L’esposizione è caratterizzata da un percorso obbligato, descrivente il vissuto dell'artista Antonio Brizzolari e che hanno trovato sfogo e nella sua ideologia e nella sua poetica.
La Biblioteca
Nello spazio museale esistono tre sale lettura, quasi a costituire una biblioteca artistica a libero accesso.
Le sale di lettura sono adatte a meeting ristretti in un ambiente accogliente e che trasuda d'arte e creatività.
I testi consultabili riguardano tutti i periodi artistici e i maggiori artisti che in ogni secolo li hanno rappresentati. Tale raccolta costituisce un altro dei percorsi attraverso i quali la conoscenza funge da stimolo per approcci artistici anche ai non addetti ai lavori.
Spazio Forma-Azione
Per uno spazio polifunzionale
Siamo al piano terra: il foyer e il teatro costituiscono non solo ciò per cui sembrerebbero naturalmente destinati ma concorrono alla realizzazione di uno Spazio Forma-Azione, capaci, grazie ai 630 mq, di ospitare individualmente o contemporaneamente incontri, convegni, lezioni e attività creative e performanti.
Il Teatro
Di Marco Paoli
Grazie a Edward Gordon Craig, grande uomo di teatro, si è parlato di teatro come arte in movimento e cioè come congiungimento tra varie arti. Nello Spazio Brizzolari, pur partendo dall'arte figurativa contemporanea, si è pensato a costruire fisicamente un teatro poiché questo finisce col costituire il ponte di passaggio ideale attraverso la multidisciplinarietà artistica. Lo spazio è infatti il luogo ideale nel quale si può visitare la mostra-museo permanente su Antonio Brizzolari, mostre temporanee di artisti vari e fruire di spettacoli teatrali, di danza e performance musicali. In altre parole, tutta la sinergia che un palcoscenico consente di creare tra differenti ambiti artistici.
Antonio Brizzolari
Di Giuseppe Brizzolari
Antonio Brizzolari si appassiona all’arte fin da bambino, facendo dell’espressione artistica il motore della sua vita. La sua è stata una vita turbolenta, ribelle e anticonformista in cui la pittura, il teatro e la poesia hanno trovato modo di esprimersi con potenza e vitalità.